Economia
Regole ufficiali ticket pasto: ecco cinque norme da rispettare

Regole ufficiali ticket pasto: ecco cinque cose che devi sapere in merito all’uso dei buoni pasto
Nei primi dieci giorni di settembre è stata resa finalmente nota ed è entrata in vigore la legge che regolamenta l’uso dei cosiddetti buoni pasto, ovvero i ticket dei quali dispongono i dipendenti ed i cittadini da parte delle aziende. Ad oggi, possiamo quindi ricordare una serie di regole e indicazioni che riguardano l’uso di questi buoni, uso che ovviamente potrà essere effettuato in maniera quasi del tutto nuova, dal momento che vi sono ulteriori novità applicate da sabato 9 settembre 2017.
Regole ufficiali ticket pasto: quali sono le norme a cui bisogna fare riferimento e che, appunto, occorre rispettare in merito al loro utilizzo? Ecco le regole basilari che riguardano l’uso dei buoni pasto da parte dei dipendenti e di coloro che ne sono titolari e che dovranno, appunto, attenersi al totale rispetto di queste regole.
- I buoni pasto non sono cedibili: in sostanza, essi non si possono cedere a terze persone, pertanto non possono essere venduti e non possono essere dati a terze persone, ovvero anche amici i parenti.
- I buoni pasto non possono essere cumulati oltre il numero di otto.
- I buoni pasto possono, pertanto, essere utilizzati dal solo titolare in persona.
- Non è possibile convertire i buoni pasto in denaro.
- Se essi sono in forma cartacea, devono essere firmati e datati.
Comments (0)