Prestiti
Prestiti under 35: c’è maggior flessibilità da parte delle banche

Prestiti under 35: maggiori interessi da parte di banche ed istituti di credito verso questa fascia di età
Gli under 35 tornano ad interessarsi della materia prestiti, mutui e finanziamenti: o forse sono le aziende di credito e le banche che mostrano un rinnovato interesse in questa categoria di possibili “debitori”?
Quanto emerge dalle ultime indagini portate avanti dai più autorevoli siti di comparazione dei prestiti o di mutui e finanziamenti potrebbe avere quasi dell’incredibile, specialmente in una situazione economica e finanziaria come quella che l’Italia sta ancora, suo malgrado, attraversando: sono sempre di più, purtroppo, le persone che, al giorno d’oggi, continuano ad avere difficoltà economiche, e che, proprio per questo motivo, decidono di fare riferimento al settore dei prestiti e dei finanziamenti per riprendere un po’ di atteso respiro.
E se è vero che fino ad oggi abbiamo potuto assistere ad una sorta di chiusura da parte di banche ed istituti di credito verso una fascia di età considerata a tutti gli effetti come una categoria debole, dall’altro lato non possiamo non leggere un nuovo segno di ricerca di stabilità, che è quello relativo alla predisposizione, da parte di Banche ed altri istituti, verso la garanzia di maggior prestiti e finanziamenti ai giovani, in particolar modo agli under 35. Giovani che, spesso ancora senza un lavoro sicuro, riescono oggi ad ottenere con maggior sicurezza e facilità delle certezze economiche fino ad ora insperate: una situazione che è stata letta come un segnale di maggior fiducia, e che potrebbe essere responsabile anche di maggiori certezze lavorative ed economiche future.
Comments (0)